Freccia
Back

CERCA CON

Solution finder

Esplorate e trovate i prodotti migliori per la vostra attività

SCOPRITE LA NOSTRA

Soluzione per settore

Utilizzate questo strumento per scoprire le nostre gamme

Back

FORNITORE EFFICIENTE

Climalife

CENTRI DI ECCELLENZA

Economia Circolare

IN TUTTO IL MONDO

Contattateci

08.10.2025
Refrigerazione
Refrigeranti

Castle Commercial Refrigeration raccomanda l’R-513A per l’installazione di celle frigorifere sostenibili

Un frutticoltore britannico sostituisce l’R-134a nelle sue celle frigorifere per ridurre la sua impronta di carbonio e fornire prodotti di alta qualità ai supermercati.

Uno dei maggiori produttori di frutta del sud-est dell’Inghilterra ha appena completato l’ultima fase di un progetto pluriennale volto ad aumentare la propria capacità di stoccaggio refrigerato.
Con la riduzione delle emissioni di carbonio come priorità assoluta e un occhio attento alle evoluzioni della normativa britannica sui gas fluorurati a effetto serra, il produttore ha cercato di sostituire l’R-134a (GWP 14301 ) con un refrigerante a basso GWP in 12 nuove celle frigorifere ad atmosfera controllata, portando il totale a 30.

Selezione di un refrigerante sostenibile

Castle Commercial Refrigeration, specialista in sistemi di refrigerazione commerciale, è stata incaricata di trovare un’alternativa adeguata. Dopo aver valutato le diverse opzioni con Climalife, Castle ha raccomandato l’R-513A (GWP 631/6291 ) per il suo GWP più basso e il suo rendimento energetico simile.

Vantaggi dell’R-513A

Il direttore Shaun Jupp spiega:
“Lavoriamo insieme da molti anni e intratteniamo stretti rapporti. Il team Climalife ci fornisce preziosi consigli sui cambiamenti legislativi e sui prodotti, compreso il loro utilizzo”.

Attrezzature e implementazione

Castle ha collaborato con un produttore leader di apparecchiature di refrigerazione per selezionare i compressori Bitzer omologati per l’R-513A.

Per queste nuove celle frigorifere sono stati installati nuovi evaporatori e condensatori Centauro. Nonostante i tempi ristretti, il team è riuscito a mettere in funzione i sistemi di refrigerazione mentre le celle erano parzialmente riempite di frutta, riducendo al minimo i disagi.

L’implementazione dei 160 kg di R-513A è avvenuta senza intoppi, senza richiedere modifiche significative rispetto alle precedenti pratiche con l’R-134a. Le nuove centrali forniscono le prestazioni e l’efficienza energetica previste.

Tom Knight, ingegnere frigorista presso Castle, afferma: “Il refrigerante funziona bene nel sistema e offre le prestazioni previste. Il cliente è estremamente soddisfatto dell’installazione realizzata, che funziona senza interruzioni dalla sua messa in servizio”.

Progettazione del sistema e assistenza tecnica

R-513A Castle Refrigeration

La progettazione del sistema comprende compressori semiermetici Bitzer adatti alle proprietà dell’R-513A, condensatori ad aria LU-VE dimensionati per le condizioni ambientali del Regno Unito, nonché regolatori e valvole elettroniche Danfoss per una regolazione precisa del surriscaldamento e della pressione. I regolatori Dixell e il sistema di monitoraggio remoto XWEB consentono il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale e il controllo remoto dello sbrinamento.
Climalife UK ha fornito assistenza tecnica durante tutto il progetto, in particolare per il calcolo del carico di refrigerante e la conformità alle norme di sicurezza EN 378.

In tutte le celle frigorifere è installato un sistema di monitoraggio remoto Dixell XWEB che consente il monitoraggio in tempo reale delle prestazioni dei compressori, del surriscaldamento e del sottoraffreddamento.

Il controllo remoto dello sbrinamento e le telecamere installate dietro gli evaporatori consentono una manutenzione proattiva, anche nelle celle frigorifere con accesso limitato.

Risultati e prospettive

Da quando è entrato in funzione nel gennaio 2023, il sistema garantisce un controllo affidabile della temperatura, una riduzione delle emissioni e una diminuzione dei costi operativi.

Il produttore sta attualmente valutando la possibilità di aggiornare le sue vecchie celle frigorifere a R-134a per soddisfare le aspettative dei supermercati in materia di sostenibilità.


1In conformità con il rapporto di valutazione 4 (AR4) e la normativa europea F-Gas III
2ASHRAE (American Society of Heating, Refrigerating, and Air-Conditioning Engineers) e ISO 817.