Freccia
Back

CERCA CON

Solution finder

Esplorate e trovate i prodotti migliori per la vostra attività

SCOPRITE LA NOSTRA

Soluzione per settore

Utilizzate questo strumento per scoprire le nostre gamme

Back

FORNITORE EFFICIENTE

Climalife

CENTRI DI ECCELLENZA

Economia Circolare

IN TUTTO IL MONDO

Contattateci

Notizia

Industria +
+ Applicazione +
+ Gamma Gamma(e) Gamma +
Azzerare tutti i filtri
136 Notizia

Notizia

07.07.2021 Tendenze

Il nostro Climalife Contact diventa Climalife Connect!

  Climalife festeggia il suo 15° anniversario e svela il suo nuovo magazine

Per saperne di più
27.05.2021 Evento

WEBINAR REFRIGERAZIONE RETAIL : quanto vi costeranno le scelte di oggi domani ?

Sempre incoraggiando la refrigerazione eco-responsabile, Climalife, in collaborazione con Honeywell e Matelex, presenterà uno strumento a supporto del processo decisionale e soluzioni connesse dedicate alle apparecchiature termodinamiche. Questo webinar è particolarmente rilevante per i  chi prende decisioni nei negozi al dettaglio di grandi e medie dimensioni.   

Per saperne di più
06.04.2021 Tendenze

Web app A2L : calcolate la carica di fluido in qualche clic.

Con l'arrivo sul mercato dei fluidi A2L, non è sempre facile per i professionisti della refrigerazione e del condizionamento determinare il calcolo della carica autorizzata nel loro utilizzo.

Per saperne di più
04.11.2020 Tendenze

Lotta contro il commercio illegale degli HFC

Climalife è orgogliosa di annunciare che abbiamo preso la decisione di unirci alla lotta contro il commercio illegale degli HFC.

Per saperne di più
23.10.2020 Evento

Ecoefficienza: l'approccio per una refrigerazione sostenibile e responsabile

 Giovedì 26 novembre dalle 9:00 alle 10:00: Climalife presenterà, in collaborazione con Honeywell ed ExxonMobil, l'approccio all'eco-efficienza durante un webinar rivolto a studi di progettazione, installatori e proprietari di sistemi di refrigerazione.   Una sessione in inglese si svolgerà il 17 novembre 2020 dalle 9:30 alle 10:30 (GMT + 1 ora).  

Per saperne di più
26.11.2019

F-gas: una nuova scadenza il 1 ° gennaio 2020

Fate il reftrofit fin da subito al vostro sistema !   Dal 1 ° gennaio 2015, il regolamento europeo n. 517/2014, noto come F-Gas, introduce un nuovo meccanismo per una graduale riduzione del consumo di HFC fino al 2030 per garantire la riduzione delle emissioni di gas fluorurati ad effetto serra. Questa riduzione progressiva degli HFC avviene attraverso diverse leve: -L'istituzione di quote. Una quota è la quantità totale di refrigeranti HFC espressa in tonnellate di CO2 equivalente che produttori e importatori possono immettere sul mercato. Alla fine del 2014, la Commissione europea ha assegnato a ciascun produttore o importatore una quota di commercializzazione in calo annuale fino al 2030.- L'introduzione di divieti di messa sul mercato per le nuove apparecchiature contenenti HFC.- Il divieto di utilizzare HFC per l'assistenza o la manutenzione di apparecchiature di refrigerazione esistenti.

Per saperne di più