Freccia
Back

CERCA CON

Solution finder

Esplorate e trovate i prodotti migliori per la vostra attività

SCOPRITE LA NOSTRA

Soluzione per settore

Utilizzate questo strumento per scoprire le nostre gamme

Back

FORNITORE EFFICIENTE

Climalife

CENTRI DI ECCELLENZA

Economia Circolare

IN TUTTO IL MONDO

Contattateci

14.07.2025
Termovettori

Modernizzazione dei chiller: un produttore di materie plastiche sceglie Greenway® Neo N per eliminare i prodotti a base fossile.

Consapevole dell’urgente necessità di sostituire i propri impianti di refrigerazione obsoleti, il produttore era alla ricerca di una soluzione in grado di migliorare l’efficienza operativa e di soddisfare i propri obiettivi di sviluppo sostenibile.

In un settore in cui prestazioni ed efficienza sono fondamentali, è essenziale aggiornare le apparecchiature obsolete per garantire una produzione di alta qualità.

Un importante produttore britannico specializzato nella produzione di bottiglie e tubi di plastica si è rivolto a Pitkin & Ruddock, esperti di refrigerazione con oltre 70 anni di esperienza nell’installazione e nella manutenzione di impianti e controllo della temperatura.

Ross Richardson, Technical Sales and Projects Engineer, e Danny Gell, Pitkin & Ruddock Branch Director, hanno consigliato nuovi chiller con un fluido termovettore più ecologico per aiutare il produttore di materie plastiche a raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità.

Il progetto è stato avviato per aggiornare i sistemi di refrigerazione responsabili della fornitura di un flusso continuo di acqua refrigerata, essenziale per il raffreddamento degli stampi di produzione e la solidificazione di tubi e bottiglie di plastica. Il sistema è stato progettato con circuiti separati di fluido termovettore e acqua.

In questo contesto, i raffreddatori di liquidi sono situati nel punto in cui avviene lo stampaggio della plastica, con circuiti d’acqua integrati nel processo di raffreddamento. Il funzionamento efficiente e l’integrazione di questi sistemi sono stati essenziali per il successo del progetto.

Molte sfide da superare in questo progetto

La prima è stata quella di sostituire i chiller obsoleti e coordinare la loro rimozione graduale, installando al contempo i nuovi chiller con un’interruzione minima del flusso continuo di acqua refrigerata.

La seconda è stata quella di trovare lo spazio per i nuovi chiller, che dovevano essere posizionati strategicamente vicino alle linee di produzione per ridurre la distanza dalla rete dell’acqua refrigerata per una maggiore efficienza operativa.

La terza sfida, altrettanto importante, era quella di ridurre al minimo i tempi di inattività durante la transizione, per garantire che il processo di stampaggio della plastica, vitale per la produzione, rimanesse ininterrotto.

Pitkin & Ruddock ha quindi sviluppato un approccio graduale alla rimozione dei vecchi chiller e all’installazione di quelli nuovi per garantire la continuità delle operazioni.

L’ultima sfida è stata la scelta del giusto fluido termovettore. Rob Attawia, Regional Sales Manager di Climalife, e Neil Roberts, Technical Sales Director, hanno consigliato Greenway® Neo N, un fluido termovettore sicuro e sostenibile che ha soddisfatto le aspettative del cliente finale. Dopo aver studiato le proprietà tecniche, Pitkin & Ruddock ha deciso di innovare e di scegliere questa soluzione formulata e prodotta da Climalife.

Greenway® Neo N a base di 1,3-propandiolo è di origine biologica. Questa materia prima rinnovabile offre un’alternativa naturale, affidabile ed efficiente al glicole monopropilenico (MPG) dell’industria petrolchimica. La sua produzione riduce le emissioni di CO2 dell’84% rispetto all’MPG e consuma il 70% in meno di energia non rinnovabile. La scheda di sicurezza di Greenway® Neo N non presenta pittogrammi, un vantaggio significativo da considerare nella scelta di un prodotto per la sicurezza degli operatori e delle attrezzature.

2000 litri di Greenway® Neo N sono stati caricati nel sistema

Pitkin & Ruddock si è affidata alla consulenza esperta del team Climalife per la prima installazione e i processi si sono svolti senza problemi.

Per sostituire le vecchie unità, sono stati scelti i dry cooler di Kelvion per soddisfare sia i requisiti operativi che gli obiettivi di sostenibilità del cliente. Sono stati inoltre installati tre chiller di liquido Daikin, che sono stati caricati con 57 kg di R-32.

Dalla loro introduzione, i nuovi chiller hanno offerto una serie di vantaggi quantificabili, migliorando l’efficienza operativa e la redditività del produttore di materie plastiche. Grazie a un migliore controllo della temperatura che consente regolazioni più precise, la qualità del prodotto è migliorata. La tecnologia avanzata dei nuovi chiller si traduce anche in una maggiore efficienza energetica, con consumi ridotti e un ritorno sull’investimento previsto in tre anni. Inoltre, questi nuovi chiller richiedono meno manutenzione, liberando tempo e risorse preziose, e la loro maggiore durata contribuisce a ridurre i costi e a promuovere pratiche più sostenibili.

Sulla base di questo successo, il produttore ha deciso di implementare aggiornamenti simili in un altro sito di produzione, confermando ulteriormente la scelta di Greenway® Neo N.

“Siamo lieti di poter affermare che I chiller potenziati nella struttura dell’utente finale abbiano migliorato significativamente l’efficienza energetica e le prestazioni operative. Il Greenway® Neo N si è dimostrato la scelta migliore per questo progetto”, ha dichiarato Ross Richardson.

Progettazione dell’impianto:

  • Refrigeratori (raffreddatori di liquido)
    • 3x Daikin EWAT430B-XLB200
  • Refrigerante:
    • R-32 – carica di 57 kg
  • Capacità di raffreddamento :
    • 430 kW con Greenway® Neo N a 7ºC
  • Modello di raffreddatore a secco :
    • Kelvion LV-LA208T5X-091R885​
    • Potenza: 950 kW
Ross Richardson, Ingegnere Tecnico Commerciale e Ingegnere di Progetto e Danny Gell, direttore di filiale di Pitkin & Ruddock