Sostenuta dalle politiche europee di decarbonizzazione, la domanda di soluzioni di riscaldamento sostenibili aumenta la quota di pompe di calore geotermiche in Europa.
Amr Rizk, Offering Manager di Honeywell, condivide con noi il suo punto di vista sulle sfide ambientali da affrontare e sulle opportunità per decarbonizzare i processi industriali con le pompe di calore a HFO.
Per rispettare le normative F-Gas volte a ridurre le emissioni di gas serra, è necessario ridurre l'uso di refrigeranti con un elevato GWP (global warming potential).
Nel 2012 c'erano 500.000 data center nel mondo; oggi sono più di 8 milioni e stanno crescendo in proporzione alla necessità di archiviazione dei dati, così come il loro impatto ambientale.
Climalife, l'esperto in soluzioni eco-efficienti al servizio dell'industria, è un attore internazionale nella formulazione e fornitura di agenti espandenti per soddisfare le esigenze del mercato del poliuretano e del polistirene espanso.
Con una crescita delle vendite del 38%* in Europa nel 2022, i produttori di pompe di calore stanno accelerando lo sviluppo di pompe di queste apparecchiature con fluidi a basso impatto ambientale.